Salta al contenuto principale

Aggiornamento albo scrutatori di seggio elettorale.

scadenza presentazione domanda 30.11.2025

Data :

30 settembre 2025

Aggiornamento albo scrutatori di seggio elettorale.
Municipium

Descrizione

L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali. È istituito in ogni Comune ed è aggiornato annualmente.

Lo scrutatore di seggio ha il compito di:

  • assistere il presidente di seggio
  • apporre la propria firma sulle schede elettorali della sezione, prima dell'apertura della votazione
  • identificare ogni elettore che si reca a votare presso la sezione elettorale
  • compilare il registro degli elettori con il numero del documento d'identità e il numero della tessera elettorale del votante
  • vidimare la tessera elettorale
  • certificare che l'elettore abbia votato
  • redigere le tabelle di scrutinio durante le operazioni di spoglio dei voti.

Requisiti:

  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Casola in Lunigiana
  • adempimento degli obblighi scolastici.

Non possono ricoprire l'incarico:

  • dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
  • appartenenti in servizio alle Forze armate
  • medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti
  • segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio in Uffici elettorali comunali
  • candidati alle elezioni per cui si svolge la votazione.
  • coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 75° anno di età (esclusione dal poter svolgere la funzione)

Domanda di iscrizione

La domanda deve essere presentata entro il 30 novembre di ogni anno, all'ufficio Elettorale con le seguenti modalità, alternative l'una all'altra:

  1. inoltrata tramite pec all’indirizzo comune.casolainlunigiana@postacert.toscana.it, allegando fotocopia di un documento d'identità del richiedente; 
  2. inviata tramite e-mail all'indirizzo anagrafe@comune.casolainlunigiana.ms.it, allegando fotocopia di un documento d'identità del richiedente;
  3. presentata personalmente al protocollo del Comune, allegando fotocopia di un documento d'identità del richiedente. 
  4. accedendo tramite identità digitale (spid, cie, cns) al link albo scrutatori  

Nota L'iscrizione è necessaria solo per chi non risulta già inserito nell' Albo

manifesto albo scrutatore di seggio 2025

modulo-domanda

Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot